Großbritannien bestellte 300 Maschinen für den Einsatz im Mittleren Osten. History of the Reggiane Re 2001 Re 2002 Re 2003. The following 5 files are in this category, out of 5 total. Engines: One Piaggio P.XI R.C.40bis 14-cylinder radial engine, 1,175 hp All'inizio della seconda guerra mondiale i reparti da osservazione e ricognizione della La capacità di carburante di 674 litri, distribuiti in serbatoi alari ed in fusoliera, permettevano un'autonomia superiore ai Ro.37 e fu prevista una capacità di attacco al suolo dotandolo di tre attacchi, due subalari ed uno ventrale, destinati a trasportare varie combinazioni di carichi tra Le successive prove di volo del modello, dotato delle nuove modifiche, furono valutate positivamente ed il 16 dicembre 1941 venne emesso un ordine di fornitura per il Re.2003 di preserie, che assunse la matricola MM.12415, e per i successivi 200 esemplari di serie (MM.12416-12615).Il primo volo del Re.2003 MM.12415, caratterizzato dall'adozione degli attacchi per il carico di caduta e per il gruppo L'avversa situazione bellica in cui versava l'Italia nel periodo consigliarono di dare priorità a velivoli da combattimento e l'originale contratto di 200 Re.2003 venne commutato in due soli esemplari più 198 caccia monoposto Re.2002, commessa che vede i due Re.2003, al luglio 1943, ancora in fase di completamentoIl Re.2003 era un velivolo di impostazione classica, di costruzione interamente metallica, che conservava l'aspetto generale dei modelli che lo avevano preceduto, monomotore Il solo esemplare di cui si ha notizia abbia avuto un reale impiego operativo, se pur non nel suo originario ruolo, è il Re.2003 MM.478.
It retained the armament of two 12.7mm and two 7.7mm machine guns of the Re.2002 and it could carry up to 500 kg of bombs. III Stormo Vespe ┾VESPE┿ Two stick and a rock for the entire platoon! It was designed to replace the outdated IMAM Ro.37 used at the time. TheEuropeanCanadian Elite Squad -TECES- I'm a simple guy, I see Italian plane, I say yes, +1 Đặc điểm tổng quát. Armament: Two 12.7mm Breda-SAFAT machine guns mounted in the nose, two 7.7mm Breda-SAFAT machine guns mounted in the wings (unknown rpg, but presumably similar to that of the Re.2002) So many models/variants that they could add.The XP-54, XP-56, and others. Published by Gaijin Network Ltd. under the exclusive license. It was designed to replace the outdated IMAM Ro.37 used at the time. Media information. And we had to share the rock! Directorate of Armoured Forces -obykt- Get Your Vehicle -GYV- The Reggiane Re.2003 was a development from the Reggiane Re.2002 fighter bomber that first flew on 29 June 1941. Unlike the Reggaine Re.2002, it had room for a second crewman who sat behind the pilot. It was equipped with onboard camera equipment. Back in my day, we didn't have fancy tanks! You should consider yourself very lucky marines!Industrial music, Aircraft, History, gaming (mainly single player FPS's and Strategy games) & 2huReggiane aircrafts pls. The aircraft was a further development of the Re.2000, with some of the modifications that already had been introduced in the Re.2001. The Reggiane Re.2003 was a development from the Reggiane Re.2002 fighter bomber that first flew on 29 June 1941. Reggiane Re.2003: Reggiane Re.2003. LAGROTTA =LAGRO=
Aufgrund des Kriegsbeitritts Italiens wurden die Aufträge jedoch storniert.
Concettualmente i ricognitori in uso presso nemici ed alleati erano pensati o per superare i caccia nemici come quota massima operativa (soprattutto nel caso dei ricognitori strategici), o come velocità massima (soprattutto i ricognitori tattici), mentre gli apparecchi da osservazione erano pensati per muoversi (magari a bassissima velocità) a quote minime ed erano sempre dotati di armamento difensivo (e spesso anche offensivo). Unlike the Reggaine Re.2002, it had room for a second crewman who sat behind the pilot. One prototype was constructed, first flying in June 1941, and a production order for 200 examples was placed, but this was cancelled in 1942 as Reggiane refocused its efforts to producing more fighters to defend Italy's skies.